Vita della scuola

13mar

IN EVIDENZA

Attendendo Pasqua

Per vivere la Quaresima come preziosa occasione per educarci alla carità, lasciando che il nostro cuore sia colpito e commosso dall'incontro con gli altri uomini, vi proponiamo due iniziative:

1. Aiutare i bambini seguiti da Don Stanislao Capistran Singna, sacerdote del Centrafrica che si è preso a cuore la sorte di molti piccoli del suo Paese rimasti orfani a causa delle ripetute crisi politico-militari. Ad oggi per alcuni di loro è rimasta ancora da pagare la scuola per il 2022-23. Un anno scolastico costa 400 euro a bambino. Proviamo ad aiutarli? Il 3 aprile Don Stanislao verrà a trovarci a scuola per raccontarci di persona la sua storia. 

2. Sostenere le persone in difficoltà più vicine a noi attraverso la  raccolta di generi alimentari a lunga conservazione per il Banco di Solidarietà della Parrocchia di San Pellegrino. Gli alimenti che al momento scarseggiano al Banco sono:
TONNO, OLIO DI OLIVA, BISCOTTI e LEGUMI IN SCATOLA.

Il cibo potrà essere portato in classe, oppure depositato nell'atrio, dal 27 al 31 marzo. Sarà successivamente trasportato nella sede del Banco.

GRAZIE!

 

 

03mar

IN EVIDENZA

IN GITA A FIRENZE!

Nuova avventura in vista per la scuola secondaria di primo grado...


21feb

IN EVIDENZA

Dialoghi con i genitori

Per sostenerci e accompagnarci nel meraviglioso e difficile compito di genitori o insegnanti vi invitiamo a partecipare ai due dialoghi che si svolgeranno prossimamente a scuola:

il 6 marzo alle h 18.00 con il dott. Luigi Ceriani, psicologo, pedagogista, psicoterapeuta e formatore e 

il 27 aprile alle h 18.00 con la dott.ssa Stefania Garassini docente di Content Managemente Digital Journalism all'Università Cattolica di Milano, giornalista, scrittrice e mamma.

Vi aspettiamo!


17feb

IN EVIDENZA

Carnevale 2023

Venerdì 17 febbraio abbiamo festeggiato il Carnevale con tanti giochi e sfide tra classi. Bellissimi tutti i bambini con i loro coloratissimi costumi; più sobri i ragazzi delle medie che, indossando pigiamoni, orecchie da elfi, nasi da pagliacci e occhiali divertenti, hanno fatto lezione, giocato e gustato buone merende. 

Ma che dire dell'allegria e creatività dei maestri e delle maestre della scuola primaria? Eccone un gruppo.

Ricordiamo che, secondo il calendario scolastico regionale, lunedì 20 e 21 febbraio non ci sarà lezione. La Segreteria resterà invece aperta.

Il 22 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, insieme a Don Stefano inizieremo la Quaresima, periodo bellissimo dell'anno che ci aiuta a recuperare domande e desideri più veri ed essenziali nell'attesa della grande festa della Pasqua.




04feb

IN EVIDENZA

Laboratori di robotica educativa

Grazie al progetto Fare squadra per sperimentare e innovare, presentato dalla nostra scuola e approvato dalla Regione Piemonte nell’ambito del bando STEM 2022-23 e 23-24, i bambini e i ragazzi del SS. Natale hanno la possibilità di approfondire, in orario curricolare, materie STEM in compagnia di professionisti.

Il progetto ha lo scopo di introdurre i bambini al mondo della robotica e del pensiero computazionale con attività, giochi, sfide di programmazione e problem solving, mirando anche a stimolare le capacità di lavorare in squadra.

I più piccoli hanno già iniziato ad utilizzare gli Ozobot, robot tascabili che uniscono tecnologia, creatività e possono essere programmati con linguaggi di programmazione grafici e testuali oppure con carta e penna attraverso codici di colori, senza schermo, senza cavi e senza computer!

Saranno coinvolti nel progetto anche i bambini più grandi e i ragazzi delle medie attraverso esperienze di cui vi racconteremo prossimamente.



 


03feb

IN EVIDENZA

Al via i laboratori di arte

Al via i laboratori pomeridiani di arte.

Ecco i piccoli delle classi prime intenti a realizzare, con pennelli e tempere, un lunghissimo e coloratissimo cartellone per imparare a conoscere e utilizzare i colori primari e per rendere più allegra la scuola!